La casa dei libri
La casa dei libri
di Richard Brautigan
[USA]
208 pagine
A San Francisco c’è una biblioteca unica al mondo. Lui ci vive da tre anni. La adora. Ci abita come in una cattedrale. Accoglie, con grazia e passione sincera, i dattiloscritti più respinti di questa terra. Bambini in triciclo, vecchiette, motociclisti in pelle consegnano prove d’autore uniche, dai titoli come: Il giradischi e Dio, Ufo contro CBS, Culinaria dostojevskiana, È la regina delle tenebre, amico mio.
Lei arriva con un dattiloscritto "contro il proprio corpo": si sente schiacciata dal successo dirompente delle sue grazie.
Vida è stupenda: i maghi della pubblicità l’avrebbero trasformata in parco nazionale, se fossero riusciti a metterle le mani addosso. Una bellezza che causa incidenti, milioni di lividi, trasforma le altre in esseri invisibili.
Fra .
Poche settimane, e si trovano in viaggio per il Messico, alla volta di un medico "compiacente", in grado di farla abortire. Dura solo un giorno, quel viaggio: corsa in furgone, due brevi tuffi nel cielo, discesa in una San Diego dove "tutto è nudo come la pietra o dozzinale come il neon", ingresso in Tijuana "dove tutto è uguale e non c’è niente di diverso"...
Leggete questo libro straordinario, e diffondetelo. Vi troverete un eroe, la bellezza struggente di Vida e dell’amore. E la potenza, suprema, delle cose incompiute.
La scrittura di Brautigan è immediata e dolcissima, come un messaggino appiccicato alla porta da un amico del cuore.
-------------------------------------
Richard Brautigan (1935-1984), definito "l’ultimo dei beat", amato dai Beatles, Kerouac e Ferlinghetti, fu certamente uno dei padri "occulti" della beat generation. Nel 1972, John Lennon decise di produrre un LP con Brautigan che legge i propri testi. Ma questo breve romanzo del 1971 rilanciato nel 2002 nella prestigiosa collana tascabile Vintage lo pone fra i classici del Novecento. Tra i suoi libri, ricordiamo Sognando Babilonia, parodia della detective story, e Pesca alla trota in America, che negli Stati Uniti vendette due milioni di copie. Entrambi sono pubblicati da Marcos y Marcos
Reviews
There are yet no reviews for this product.