Piccoli eroi

14,00 €
13,30 €
You save:
0,70 €
In Stock
Nella cittadina di Falls, nel North Carolina, Allan Gurganus ambienta le sue storie di “piccoli eroi”, di gente comune alle prese con i problemi quotidiani, in bilico tra il desiderio di emergere, la voglia di riscatto e il terrore dell’emarginazione. Volti coraggiosi di un’America che comincia a dubitare della propria innocenza.
Autore
Allan Gurganus
 Back to: Nord America

Piccoli eroi

di Allan Gurganus

[USA]

Traduzione: Baiocchi e Anna Tagliavini

racconti

Pagine: 176 totali

 

Nella cittadina di Falls, nel North Carolina, Allan Gurganus ambienta le sue storie di “piccoli eroi”, di gente comune alle prese con i problemi quotidiani, in bilico tra il desiderio di emergere, la voglia di riscatto e il terrore dell’emarginazione. Volti coraggiosi di un’America che comincia a dubitare della propria innocenza. A partire da Jerry, un diciannovenne, che alla fine degli anni Quaranta, per pagarsi gli studi universitari, ogni sabato va a riscuotere le rate delle “assicurazioni per il funerale” da anziane signore di colore, nel quartiere ghetto della città. Un lavoro ingrato che si fonda su un gigantesco imbroglio ai danni di persone vulnerabili. L’incontro, in particolare, con una novantenne, sempre circondata da decine di bambini, spingerà Jerry ad affrontare il dilemma etico in cui è coinvolto.

Dan R. è uomo disinvolto, sicuro di sé, ma anche gentile, disponibile, capace di ascolto. Un idolo nel proprio gruppo di amici, un riferimento per la comunità in cui vive. Il protagonista di una irresistibile ascesa sociale che però si interrompe bruscamente quando “l’uomo più affascinante della città” viene incastrato da un poliziotto nel gabinetto di un cinema e accusato di molestie sessuali nei confronti di un minorenne. Piccoli eroi si conclude con le figure comuni, eppure strazianti, di un padre, già eroe della Seconda Guerra Mondiale (uno dei piloti che bombardarono Dresda), e del figlio. In un difficile dialogo di ricerca d’amore e di inevitabili incomprensioni, il figlio è dapprima schiacciato da una figura paterna così in vista e ammirata e poi impegnato a contrastarne l’autorità, imponendogli le proprie stravaganze e i propri comportamenti apparentemente anomali. 

 

Autore

Allan Gurganus (1947) - Nasce a Rocky Mount, nel Nord Carolina. Si laurea in Belle Arti all’Università di Pennsylvania, poi entra in Marina durante la guerra del Vietnam, epoca in cui comincia a dedicarsi alla scrittura. Tornato dall’Estremo Oriente, si laurea una seconda volta al Sarah Lawrence College dove studia con Grace Paley. E’ tra gli allievi prediletti di John Cheever all’Iowa Writers’ Workshop. Nel 1989 Gurganus pubblica il suo primo romanzo Oldest Living Confederate Widow Tells All (L’ultima vedova sudista vuota il sacco, Leonardo, 1991) con il quale vince il Sue Kaufman Prize ed è per otto mesi nell’elenco dei bestseller del New York Times. Il romanzo viene tradotto in dodici lingue e vende due milioni di copie. Tra le altre opere di Gurganus segnaliamo: White People, Plays Well With Others e Practical Heart (In Practical Heart è contenuto il racconto lungo Santo mostro). Di Gurganus Playground ha già pubblicato Santo Mostro (2009) e la raccolta di racconti Piccoli eroi (2011).

 

brossura
lIbro nuovo

Reviews

There are yet no reviews for this product.