La posizione della missionaria

9,00 €
8,55 €
You save:
0,45 €
Un’insolita analisi della figura di Madre Teresa di Calcutta, rafforzata dalle testimonianze affidabili e ben documentate. Hitchens sottopone all’attenzione del lettore gli aspetti più contraddittori dell’attività della religiosa e mette in discussione, in maniera coraggiosa e politicamente scorretta, l’"etica della sofferenza" che ne è alla base. «Se esiste un inferno, Hitchens ci andrà per questo libro. E anche i suoi editori». («New York Press»)
Autore
Christopher Hitchens
 Torna a: Biografie / Diari & Lettere

La posizione della missionaria

- Teoria e pratica di Madre Teresa

autore: Christopher Hitchens 

Titolo Originale The Missionary Position. Mother Theresa in Theory and Practice

Introduzione Christopher Hitchens

Traduzione Eva Kampmann

Prefazione Antonio Pascale

Pagine 141

 «Se esiste un inferno, Hitchens ci andrà per questo libro. E anche i suoi editori». («New York Press»)

Il celebre saggista statunitense ci propone un’insolita analisi della figura di Madre Teresa di Calcutta, rafforzata dalle testimonianze affidabili e ben documentate di alcune ex infermiere della missionaria di origine albanese, nonché di un autorevole medico (Robin Fox, direttore di una delle più importanti riviste mediche del mondo, «The Lancet»). 

Hitchens sottopone all’attenzione del lettore gli aspetti più contraddittori dell’attività della religiosa e mette in discussione, in maniera coraggiosa e politicamente scorretta, l’"etica della sofferenza" che ne è alla base. 

 

AUTORE

Christopher Hitchens (1949-2011) è stato uno dei più celebri giornalisti politici del mondo anglosassone. Collaboratore di numerosi periodici, fra cui Vanity Fair, l’Atlantic Monthly e il New York Times, è stato autore di controversi saggi in cui ha applicato la sua vena di libero pensatore coraggioso e iconoclasta a personaggi come Henry Kissinger, Bill Clinton e Lady Diana. Tra i suoi libri sono usciti in Italia Processo a Henry Kissinger (Fazi 2003), Dio non è grande (Einaudi 2007), Consigli a un giovane ribelle (Einaudi 2008), La vittoria di Orwell (Scheiwiller 2008), Mortalità (Piemme 2012).

 

brossura
lIbro nuovo

Recensioni

Martedì, 13 Settembre 2016

il lato oscuro di madre Teresa

(R)