Dai principi all'anarchia

0 Rating
28,00 €
26,60 €
You save:
1,40 €
In Stock
diventa per la prima volta possibile rispondere alla domanda «Che fare alla fine della metafisica?». All’interpretazione di destra di Heidegger, come il pensatore che ha restituito all’essere la sua aura originale, e a quella democratica, che vede in lui l’iniziatore di una decostruzione infinita della tradizione, Schürmann sostituisce un’interpretazione risolutamente anarchica.
Autore
Reiner Schürmann
 Torna a: Filosofia

Dai principi all'anarchia
- Essere e agire in Heidegger
di Reiner Schürmann

Pagine: 560 

La pubblicazione, nel 1982, di Dai principi all’anarchia (ampliato nell’edizione inglese del 1986, che qui si ripropone, nella splendida traduzione di Gianni Carchia) ha segnato una svolta nell’interpretazione del pensiero di Heidegger e, conseguentemente, di tutta la storia della metafisica occidentale. Se si volesse compendiarne drasticamente in una formula la novità, si potrebbe dire che all’interpretazione di destra di Heidegger, come il pensatore che ha restituito all’essere la sua aura originale, e a quella democratica, che vede in lui l’iniziatore di una decostruzione infinita della tradizione, Schürmann sostituisce un’interpretazione risolutamente anarchica. Accanto e al di là dell’essere come principio della storia epocale dell’occidente sta ora un puro, astorico venire alla presenza, che non fonda né principi né epoche. All’originale, in cui ogni epoca dell’occidente ha cercato il suo fondamento, si contrappone l’originario, un’insorgenza anarchica che non ha storia né destino. Corollario di questa svolta anarchica è che quel che nel nostro tempo giunge alla sua fine non è il pensiero, ma solo la storia epocale dei principi: al di là di questa, si aprono una politica e un pensiero liberati dalla «vigilanza dei principi», in cui per gli uomini, non più «animali razionali», ma semplicemente «mortali», diventa per la prima volta possibile rispondere alla domanda «Che fare alla fine della metafisica?».
Giorgio Agamben

lIbro nuovo
brossura

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.