Adriano Olivetti, un secolo troppo presto

19,00 €
18,05 €
You save:
0,95 €
In Stock
Adriano Olivetti seppe unire fra loro due mondi, saperi e valori che nel suo tempo apparivano inconciliabili. Industriale, ma anche un operatore sociale, un uomo politico nel senso pieno del termine.
Autore
Marco Peroni, Riccardo Cecchetti
 Torna a: Graphic & Novel

Adriano Olivetti, un secolo troppo presto

Sceneggiatura: Marco Peroni
Disegni: Riccardo Cecchetti
Caratteristiche: 160 pagine, cartonato, colori

 

Industriale di fama internazionale, intellettuale, politico, riformatore, urbanista, editore. Adriano Olivetti fu questo e molto altro ancora. Credeva in una società di tipo nuovo, al di là del capitalismo e del socialismo. Attorno alla sua Ivrea, “l’Atene degli anni Cinquanta”, costruì il prototipo di un nuovo ordine, una comunità concreta in cui industria e cultura, profitto e solidarietà, produzione e bellezza si tenevano per mano. Per più di un decennio, sotto la sua guida, in questo angolo di mondo il confine fra sogno e realtà parve sul punto di dissolversi.

 

Premio Micheluzzi 2012 per la miglior sceneggiatura al Napoli Comicon

"Uno dei migliori 10 graphic novel del 2011" - Eugenio SpagnuoloWired.it

"Una graphic novel che è un incanto e un approfondimento insieme, un romanzo e una visione, un lavoro non di nostalgia, ma di proposta." - la Repubblica

"Forse il più bel testo di politica contemporanea." - Furio ColomboIl Fatto Quotidiano

"Non è facile, in tempo di crisi, scomodare l'utopia di Olivetti senza scivolare nella retorica, o peggio, senza piegarne il mito ad altre esigenze." - il Venerdì di Repubblica

"Opera [...] vicina al teatro civile, come quello di Gabriele Vacis e Laura Curino." - l'Unità 

 

brossura
lIbro nuovo

Recensioni

Sabato, 18 Aprile 2015

un uomo eccezionale a metà tra Alan Turing e Steve Jobs

(R)