La relatività a fumetti

12,00 €
11,40 €
You save:
0,60 €
In Stock
Alla teoria della relatività sono state dedicate opere ponderosissime ma in realtà i suoi concetti sono accessibili anche a chi non abbia una preparazione matematica superiore. Lo dimostrano in modo straordinariamente efficace e divertente gli autori di questo libro che, senza far uso di tecnicismi, si muovono con agilità tra la narrazione del fumetto tradizionale e le sequenze in cui si spiega la scienza.
Autore
Bruce Bassett
 Torna a: Graphic & Novel

La relatività a fumetti

di Bruce Bassett

illustrazioni Ralph Edney

pag 178

 

La duplice arte del fumetto, parole e immagini ben accoppiate, al servizio di una delle più straordinarie rivoluzioni scientifiche nella storia dell’umanità. Alla teoria della relatività sono state dedicate opere ponderosissime ma in realtà i suoi concetti sono accessibili anche a chi non abbia una preparazione matematica superiore.

Lo dimostrano in modo straordinariamente efficace e divertente gli autori di questo libro che, senza far uso di tecnicismi, si muovono con agilità tra la narrazione del fumetto tradizionale e le sequenze in cui si spiega la scienza.

 

Gli autori

Bruce Bassett, cosmologo, lavora al South African Astronomical Observatory.

Ralph Edney, illustratore e vignettista satirico, ha collaborato a numerosi giornali di grande diffusione.

brossura
lIbro nuovo

Recensioni

Domenica, 19 Aprile 2015

la relatività e sue evoluzioni spiegata a fumetti, non è sempre facilissimo , ma si tratta di un viaggio sempre affascinante

(R)