Inizio fine
Inizio fine
di Daniele Piccini
pag 124
Ora è il tempo di entrare nell'inverno
Ora è il tempo di entrare nell'inverno.
Sfiammata la stellata,
è la via battuta dai tordi,
dai tempestosi suoni dei colombi,
dai soffi delle tortore
che si ripetono al mondo.
Batteranno ore e ore alla torre
di un borgo, senza alcuno a
svegliarsi, senza l'alba
protetta da un chiamare.
Ora vieni, che è inverno,
scendi con noi a distendere ossa
dissaldate dal freddo,
il sangue morto dell'anima idraulica
sí che si svegli il soffio. O scenda immane,
doppia e senza fiammella, un'altra pace.
Autore
Daniele Piccini è nato a Città di Castello (Perugia) il 15 aprile del 1972. Insegna all'Università per stranieri di Perugia e vive per lo più a Sansepolcro (Arezzo). Ha pubblicato edizioni critiche di poeti trecenteschi, curato un'edizione commentata del Ninfale Fiesolano di Boccaccio e un'antologia di poeti del secondo Novecento (La poesia italiana dal 1960 a oggi, 2005 e 2012). Nel 2008 ha dato alle stampe il libro di saggi Letteratura come desiderio. Collabora a giornali e riviste. Tre sono i suoi precedenti libri di poesia: Terra dei voti (Crocetti, Milano 2003), Canzoniere scritto solo per amore (Jaca Book, Milano 2005), Altra stagione (Aragno, Torino 2006). Nel 2013 è apparsa una scelta di suoi testi, con traduzione inglese, intitolata A Breath in Creation. Collected Poems, a cura di Irene Marchegiani (Gradiva, New York).
Recensioni
Sabato, 18 Aprile 2015
coccole per la mente