Le mucche non leggono Montale
Le mucche non leggono Montale
di Giulio Maffii
(critica, poesia)
Non è facile dire che cosa sia la poesia, ma è certo che esistono i poeti utili e i poeti inutili. Questa è la tesi sostenuta da Giulio Maffii in Le mucche non leggono Montale, un pamphlet scritto in punta di penna sul declino e l’inutilità della poesia nella nostra povera Italia in cui continuano ad esserci pochi lettori e una moltitudine di penne senza cervello che scrive versi soltanto per il piacere narciso di farsi chiamare a tutti i costi poeta.
Autore
Giulio Maffii è autore, critico letterario, dirige le collane di poesia della Casa editrice Edizioni Il Foglio , tiene un laboratorio di poesia per ragazzi. Fiorentino di origine, dalla complessa personalità, cura uno dei migliori blog sulla poesia nel web http://blog.libero.it/PensieridiventoHa all'attivo svariate pubblicazioni tra cui: "La caduta del tempo" (ed Il Fogliopromo) scritto con l'eteronimo di Penelope Alma nel 2008, mentre nel 2009 è uscito con il libro ortonimo di poesie "Fino a che non muore il tempo".(Ed.La Riflessione) Ha collaborato con varie riviste letterarie. E' laureato in psicopedagogia e in Lettere moderne ind.arte musica e spettacolo. E' un vero e proprio cultore e amante della poesia di per se stessa e conoscitore in particolare della lirica ispanica moderna, conosce quattro lingue ed ha svolto opera di traduzione poetica che è un altro modo di fare poesia. E' uno degli organizzatori italiani del festival mondiale della poesia Palabra en el mundo.
Recensioni
Domenica, 05 Giugno 2016
brillante, ironico, da leggere!