Misinabì
Misinabì
di Giulio Maffii
(raccolta poetica)
La poesia di Giulio Maffii non è un tentativo di colmare l’abisso ma è, al contrario, un viaggio di esperienza nel vuoto che esprime l’annichilimento morale della condizione umana.
«Misinabì» è l’opera matura di un poeta che usa le parole come graffi per lacerare il muro della terra di questa nostra realtà, che assomiglia sempre più a un edificio pericolante da cui scenderemo soltanto cadendo.
Scendemmo poi
con le briciole piene di tasche
e l’ansia delle saracinesche nell’ora di chiusura
o quando taci
precipitammo quindi
costola su costola
e dalla grotta uscirono
quelli che si erano fatti umani
Quante lapidi di polvere
e ancora verbi e parabole
-ascolta il respiro delle pietre-
tu come allora dicesti noi
ma ero già dimenticato
Non ricordo
non ricordo la direzione
segnata dai pali della luce
dalle semplici scarpe
-ho visto il tuo corpo
l’ho visto con la mandibola felice-
e tutto intorno
questi strappi di universo
le molecole di un abbraccio
mai giunto a destinazione
Guardi la traiettoria della chiave
già sei nel deposito di ruggine
Giulio Maffii
Autore
Giulio Maffii è autore, critico letterario, dirige le collane di poesia della Casa editrice Edizioni Il Foglio , tiene un laboratorio di poesia per ragazzi. Fiorentino di origine, dalla complessa personalità, cura uno dei migliori blog sulla poesia nel web http://blog.libero.it/Pensieridivento Ha all'attivo svariate pubblicazioni tra cui: "La caduta del tempo" (ed Il Fogliopromo) scritto con l'eteronimo di Penelope Alma nel 2008, mentre nel 2009 è uscito con il libro ortonimo di poesie "Fino a che non muore il tempo".(Ed.La Riflessione) Ha collaborato con varie riviste letterarie. E' laureato in psicopedagogia e in Lettere moderne ind.arte musica e spettacolo. E' un vero e proprio cultore e amante della poesia di per se stessa e conoscitore in particolare della lirica ispanica moderna, conosce quattro lingue ed ha svolto opera di traduzione poetica che è un altro modo di fare poesia. E' uno degli organizzatori italiani del festival mondiale della poesia Palabra en el mundo.
Recensioni
Sabato, 18 Aprile 2015
molto bello,
complimenti!