Due ruote fa. L'Italia del '77 vista da un Giro e in un racconto

9,30 €
8,84 €
You save:
0,46 €
In Stock
Cronaca sportiva e un po' "civile" tra i raggi di un caldo anno, il 1977, al 60° Giro d'Italia.
Autore
Alberto Sughi, Ennio Cavalli
 Torna a: Sport & Motori

Due ruote fa. L'Italia del '77 vista da un Giro e in un racconto

di Alberto Sughi, Ennio Cavalli

pagine 256

 

Cronaca sportiva e un po' "civile" tra i raggi di un caldo anno, il 1977, al 60° Giro d'Italia.

 

autori

Alberto Sughi, nato a Cesena il 5 ottobre 1928, proviene da studi classici; artisticamente ha una formazione autodidatta: riceve i primi rudimenti dallo zio pittore e disegna con passione. Considerato uno dei più noti pittori italiani della generazione che esordì agli inizi degli anni Cinquanta, Sughi è uno dei protagonisti del "realismo esistenziale". Si rivela al pubblico in una collettiva tenutasi al 1946 nella sua città. Nel medesimo anno soggiorna a Torino, dove lavora come illustratore per la Gazzetta del Popolo. Nel 1948 si trasferisce a Roma dove rimane fino al 1951, per poi ritornare a Cesena. Il Presidente del Consiglio Carlo Azeglio Ciampi, nel 1993 lo nomina presidente dell'Ente Autonomo Esposizione Nazionale Quadriennale d'Arte di Roma; e nel 2005 gli ha consegnato il prestigioso premio De Sica, destinato a personalità di rilievo nel campo delle arti, della cultura e delle scienze. Nel 2000 Sughi ha ricevuto il premio Michelangelo - Pittura a Roma.

Ennio Cavalli E' nato a Forlì nel 1947. Inviato speciale e caporedattore del GR-RAI, vive a Roma. È autore di numerose raccolte di poesie e di alcuni romanzi per ragazzi. Da oltre vent'anni segue la cerimonia di assegnazione del premio Nobel, a Stoccolma, e nel tempo è diventato un grande estimatore e conoscitore del Grande Nord.

brossura
lIbro nuovo

Recensioni

Mercoledì, 09 Settembre 2015

il caldo '77 anno di contestazioni politiche e di biciclette

(R)