AMA LA TERRA, DIFENDI IL FUTURO
Il “Terra madre day” è una manifestazione che si svolge ogni anno in data 10 dicembre, è uno degli appuntamenti collettivi di Slow Food più importanti che coinvolge 160 nazioni, per festeggiare il cibo locale. Migliaia di eventi eventi per celebrare il cibo buono, pulito, giusto e sano: buono per il palato, pulito per gli uomini, gli animali e la natura, giusto e sano per i produttori e i consumatori. Il Terra Madre Day chiama a raccolta tutti coloro che condividono una visione di produzione alimentare radicata nelle economie locali rispettosa dell’ambiente, delle conoscenze tradizionali, della biodiversità e del gusto, perché un sistema alternativo di produzione e consumo di cibo è possibile.
Proprio per salvaguardare i nostri ecosistemi e mettere in luce il rapporto fra cibo e clima, nel 2018 il tema del Terra Madre Day è stato “Ama la terra, difendi il futuro!” dedicato a Food for Change, la campagna internazionale di sensibilizzazione che individua il cibo come causa, vittima e possibile soluzione al cambiamento climatico.
TERRA MADRE DAY - CALENDARIO EVENTI
I piccoli Comuni italiani da sempre in prima linea per la qualità della vita nei propri territori, partecipano alla manifestazione per restituire il giusto valore al cibo, nel rispetto di chi produce, in armonia con ambiente ed ecosistemi, grazie ai saperi di cui sono custodi territori e tradizioni locali, valorizzando la filiera agroalimentare, il paesaggio, promuovendo la conoscenza dell’enogastronomia locale e le specificità agricole e degli allevamenti nei territori. In tutta Italia si realizzano iniziative per il Terra madre day nell'ambito del progetto "CIBO PER LA MENTE" è un’iniziativa nazionale promossa da Slow Food Italia, Anpci e Librieletture.com, declinata sulla centralità del cibo e della lettura sul territorio, a rimarcare il legame per cui “la cultura è cibo” e “il cibo è cultura”..
Qui di seguito il calendario degli eventi realizzati a dicembre nei piccoli Comuni in occasione della manifestazione Terra madre day.