1. I) Condizioni Generali per l'acquisto di prodotti e servizi LibrieLetture.com
    1. LibrieLetture.com invita ciascun utente a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita dei prodotti e servizi LibrieLetture.com (le “Condizioni Generali”), prima di perfezionare qualsivoglia acquisto e, una volta conclusa tale operazione, a stamparle o salvarne copia in formato digitale.
    2. Le Condizioni Generali disciplinano l’acquisto a distanza di prodotti e servizi promossi sul sito www.librieletture.com  (il “Sito”), di titolarità di LibrieLetture.com di Sergio Levrino  con sede legale in via Pisanello 21, 20123 Milano, Codice Fiscale LVRSRG74C03L219G e Partita IVA 08638850969 (“LibrieLetture.com”). Il sito può ospitare a seconda dei prodotti può ospitare venditori diversi iai quali si applicano le medesime Condizioni Generali. I dati fiscali dei venditori sono esplicitati nel processo di vendita e nelle ricevute di pagamento.
    3. I prodotti distribuiti da LibrieLetture.com tramite il proprio Sito sono costituiti, in particolare, da libri, cartacei nuovi, usati e e-books, ecc. (i “Prodotti”). LibrieLetture.com offre anche taluni servizi in genere connessi con la vendita dei Prodotti (i “Servizi”). Tutti i Prodotti e Servizi messi a disposizione degli utenti sono illustrati nella homepage del Sito e/o all’interno delle diverse pagine web dello stesso.
    4. Termini e modalità per l’acquisto di Prodotti e/o Servizi offerti da LibrieLetture.com attraverso il Sito sono contenuti nelle presenti Condizioni Generali, integrate, ove le caratteristiche del Prodotto o Servizio prescelto lo rendano necessario, da specifiche disposizioni ed istruzioni tecniche di volta in volta indicate sul Sito medesimo (le “Condizioni Particolari”). In caso di contrasto tra le Condizioni Generali e le Condizioni Particolari prevarranno le seconde.
    5. L’offerta di Prodotti e Servizi LibrieLetture.com è rivolta sia ad utenti consumatori che ad altri utenti. Per utenti consumatori (“Consumatore/i”) si intendono i soggetti che acquistano i Prodotti e/o i Servizi presentati sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente da essi svolta conformemente a quanto previsto dal d.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (il “Codice del Consumo”). 
      Agli effetti delle presenti Condizioni Generali non è considerato Consumatore colui che, all’atto di acquisto di un Prodotto o Servizio indichi espressamente nella maschera riservata all’inserimento dei dati anagrafici di appartenere alla categoria “Aziende, enti, professionisti titolari di partita iva”, inserendovi contestualmente la propria partita I.V.A.. 
      Ove non venga fatto espresso riferimento alla categoria dei Consumatori, le disposizioni di cui alle Condizioni Generali ed alle Condizioni Particolari si applicano indistintamente a tutti gli utenti che acquistino Prodotti e/o Servizi attraverso il Sito (i “Clienti”).
    6. LibrieLetture.com potrà modificare, senza alcun preavviso, le Condizioni Generali. Tali modifiche, avranno efficacia a far data dal giorno della loro pubblicazione sul Sito. Agli ordini di acquisto inoltrati ad LibrieLetture.com prima della pubblicazione delle modifiche sopracitate verranno applicate le Condizioni Generali vigenti al momento della conclusione del contratto di vendita.
    7. Le Condizioni Generali sono disponibili in lingua italiana.
  2. II) Procedura di acquisto – Conclusione del contratto di Vendita
    1. La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde generalmente all’immagine fotografica dei medesimi ed ha il solo scopo di presentarli per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno esplicito o implicito, da parte di LibrieLetture.com  circa l’esatta corrispondenza dell’immagine raffigurata sul Sito con il prodotto reale, soprattutto con riguardo alle sue dimensioni e/o agli aspetti cromatici di copertine e/o confezioni.
    2. La pubblicazione sul Sito di Prodotti e/o Servizi costituisce un invito rivolto agli utenti a formulare ad LibrieLetture.com una proposta di acquisto. Ciascun ordine inviato dal Cliente integra una proposta contrattuale (l’ “Ordine”) e costituisce specifica accettazione delle presenti Condizioni Generali.
    3. Nella fase di formulazione dell’Ordine ed anche successivamente è possibile per il Cliente modificare in qualsiasi momento le informazioni inserite nelle apposite maschere di inserimento dati. Qualora un determinato Prodotto e/o Servizio dovesse essere presentato sul Sito in un’area diversa da quelle destinate alle operazioni di acquisto o, comunque, non fosse possibile selezionare l’icona “Procedi all’acquisto” o “Prenota” (in caso di Prodotti disponibili su prenotazione), si dovrà intendere come non disponibile per la vendita. Il Cliente procederà, quindi, a rivedere i dati inseriti nell’Ordine ed a confermarlo e trasmetterlo ad LibrieLetture.com ciccando su “Procedi all’acquisto”. Per procedere all’acquisto occorrerà leggere ed accettare le Condizioni Generali, nonché le Condizioni Specifiche laddove applicabili.
    4. Ove i Prodotti siano prodotti digitali questi verranno acquistati e scaricati dal Cliente contestualmente alla accettazione dell’Ordine da parte di LibrieLetture.com  notificata nella relativa pagina web di “Conferma dell’Ordine” e che viene successivamente inviata per e-mail da LibrieLetture.com al Cliente.
    5. Ricevuto l’Ordine, LibrieLetture.com invia automaticamente al Cliente e-mail di conferma di ricezione contenente gli estremi dell’Ordine e tutti i dati relativi all’acquisto ovvero il tipo di Prodotti e/o Servizi richiesti ed i relativi costi, nonché i dati anagrafici ed i recapiti del Cliente ed i link attraverso cui il Cliente potrà controllare l’Ordine ovvero cancellarlo. Il Cliente si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente ad LibrieLetture.com eventuali modifiche. Il ricevimento della e-mail conferma la presa visione ed accettazione da parte del Cliente delle Condizioni Generali e delle Condizioni Specifiche.
    6. LibrieLetture.com ha facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, il Cliente possa avanzare diritti o pretese nei confronti di LibrieLetture.com ad alcun titolo. Il contratto di vendita si intenderà concluso (i) al momento dell’accettazione dell’Ordine da parte di LibrieLetture.com inviato all’indirizzo di posta elettronica del Cliente ovvero (ii) tacitamente se decorse 48 ore dalla ricezione dell’Ordine (il “Contratto di Vendita”).
    7. Una volta ricevuta l’accettazione dell’Ordine da parte di LibrieLetture.com, quest’ultima provvederà alla spedizione dei Prodotti selezionati che verrà comunicata al Cliente a mezzo posta elettronica.
    8. Lo stato di ciascun Ordine potrà esser visionato dal Cliente sul Sito nella sezione “I Miei Ordini” attraverso i link presenti nella e-mail di accettazione di LibrieLetture.com o in calce ad ogni singola pagina web del Sito ed ivi immettendo le credenziali di autenticazione prescelte dal Cliente all’atto della compilazione dell’Ordine.
    9. Il Cliente avrà la facoltà di modificare e/o annullare l’Ordine stesso, nonché i dati anagrafici ed i recapiti previamente inseriti, attraverso le specifiche funzioni previste nell’anzidetta sezione, fino a che l’Ordine non sarà dichiarato “In partenza” o "spedito" o Confermato" ovvero quando l’Ordine e’ completo e si iniziano le procedure per la spedizione al Cliente.
    10. Ogni Contratto di Vendita sarà archiviato da LibrieLetture.com attraverso un sistema elettronico e potrà essere visionato, ove necessario, sia dal personale di LibrieLetture.com che da eventuali terzi di cui questa si serva per l’esecuzione del Contratto di Vendita.
  3. III) Prezzo dei Prodotti e Servizi LibrieLetture.com – Disponibilità dei Prodotti
    1. I prezzi pubblicati nelle homepage o nelle diverse sezioni del Sito dedicate ad ogni singolo Prodotto e/o Servizio sono comprensivi di I.V.A (dove previsto). e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei Prodotti e/o Servizi ove questo sia diverso dall’Italia. Tali costi, diversi da Paese a Paese, sono a carico del Cliente, al quale spetta l’onere di verificarne l’ammontare presso le competenti autorità doganali.
    2. Al prezzo del singolo Prodotto e/o Servizio deve essere aggiunto il costo di ogni spedizione, il cui ammontare potrà variare in base alla modalità di consegna e di pagamento, nonché in relazione al Paese di destinazione. L’importo complessivo dovuto per i Prodotti e/o Servizi prescelti sarà chiaramente indicato e comunicato al Cliente, prima della conclusione del Contratto di Vendita.
    3. I tempi medi e le modalità di spedizione, sono illustrati nella pagina del Sito “SPEDIZIONI (condizioni, spese e tempi)” raggiungibile tramite link inserito nel Sito. Si precisa che LibrieLetture.com non si assume nessuna responsabilità in caso di ritardi o mancata consegna del pacco nel caso in cui il cliente scegliesse come modalità di spedizione il "piego di libri" ordinario. Consigliamo sempre la raccomandata che si può monitorare online. Ricordiamo che la spedizione con "PIEGO DI LIBRI ORDINARIO" risulta essere NON TRACCIABILE e quindi non dà diritto ad alcun codice per monitorare lo stato di giacenza del pacco durante il suo spostamento. Inoltre i tempi di consegna possono variare da 2 a 45 giorni. Il cliente che richiede la spedizione con "Piego di Libri ordinario", dichiara di accettare tutti i rischi e i pericoli, quali possono essere smarrimenti, furti, mancati recapiti da parte di portalettere appartenenti a Poste Italiane e dichiara di sollevare il venditore (LibrieLetture.com) da ogni responsabilità inerente a queste problematiche in quanto non dipendenti dal suo operato. (art.1510 Codice Civile - il rischio del trasporto è a carico del compratore)
    4. L’acquisto di Prodotti digitali ovvero scaricabili immediatamente dal Sito, come e-books, non comporta alcun costo di spedizione.
    5. I Prezzi riportati sul Sito sono soggetti a possibili variazioni e/o modifiche da parte di LibrieLetture.com senza alcuno obbligo di preavviso al Cliente. Detti aumenti possono dipendere - tra le altre - da aumenti decisi dai fornitori di LibrieLetture.com  Ai Contratti di Vendita conclusi prima della pubblicazione delle suddette modifiche, ma ancora in corso d’esecuzione, si applicheranno i prezzi vigenti al momento della ricezione dell’Ordine. Nel caso in cui gli aumenti dei prezzi siano superiori al 20% per acquisti fino a 30 euro o superiori al 10% per acquisti oltre i 30 euro LibrieLetture.com invierà una comunicazione al Cliente, il quale avrà facoltà di confermare l’Ordine ai nuovi prezzi entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione di LibrieLetture.com ovvero di revocare l’Ordine.
  4. IV) Modalità di pagamento
    1. I pagamenti in esecuzione dei Contratti di Vendita potranno essere effettuati mediante carta di credito, con il sistema PayPal. LibrieLetture.com si riserva di concedere ulteriori modalità di pagamento. Al momento della formulazione dell’Ordine, il Cliente è tenuto a indicare la modalità di pagamento prescelta.
    2. L’acquisto di Prodotti immediatamente scaricabili dal Sito, quali e-books e prodotti digitali in genere potrà essere effettuato solo con pagamento attraverso Pay Pal o diversa tipologia di pagamento ove espressamente indicata.
    3. Qualora il Cliente decida di procedere all’acquisto dei Prodotti e/o Servizi con pagamento del prezzo tramite Pay Pal, l’importo complessivo dovuto per ciascun Contratto di Vendita verrà addebitato all’atto della spedizione dei beni selezionati o nel giorno lavorativo precedente la spedizione stessa o in alternativa in base ai regolamenti Paypal.
    4. LibrieLetture.com si riserva la facoltà di chiedere al Cliente, in qualsiasi momento, l’invio di informazioni integrative e/o documenti comprovanti la titolarità della carta di credito utilizzata per il perfezionamento del Contratto di Vendita. Qualora il Cliente non ottemperi alle richieste, LibrieLetture.com si riserva la facoltà di non accettare l’Ordine, ovvero di recedere dal Contratto di Vendita perfezionato, dandone tempestiva comunicazione al Cliente all’indirizzo di posta elettronica indicato nell’Ordine.
    5. Il pagamento attraverso Paypal avverrà mediante reindirizzamento al sito Paypal, dove potranno essere perfezionate le procedure di trasferimento delle somme dovute ad LibrieLetture.com  I dati finanziari del Cliente verranno gestiti direttamente da Paypal e non saranno condivisi con LibrieLetture.com  L’importo complessivo relativo a ciascun Contratto di Vendita verrà addebitato solo all’atto della spedizione dei Prodotti e/o Servizi prescelti o nel giorno lavorativo precedente o comunque secondo quanto previsto da paypal.
    6. Indipendentemente dalla modalità di pagamento prescelta e fermo restando quanto stabilito al precedente punto 16, il Cliente, accedendo alla sezione “I Miei Ordini”, avrà la possibilità di:
      1. cancellare l’Ordine o i singoli Prodotti o Servizi indicati nell’Ordine senza che debba aver luogo alcun rimborso;
      2. aggiungere all’Ordine nuovi Prodotti e/o Servizi, o modificare l’Ordine.
    7. Il pagamento dei Prodotti e/o Servizi mediante contrassegno, da effettuarsi contestualmente alla consegna degli stessi, è una modalità di pagamento prevista esclusivamente per le spedizioni recapitate in territorio italiano. Il pagamento, in tal caso, potrà essere eseguito con assegno intestato ai corrieri incaricati da LibrieLetture.com ovvero in contanti, da consegnarsi allo spedizioniere al momento della consegna dei prodotti. Non saranno accettati, in nessun caso, altri mezzi di pagamento. Nulla di più di quanto indicato nel Contratto di Vendita sarà dovuto dal Cliente al corriere.
    8. In caso di mancato pagamento - per diversi motivi - del prezzo indicato nel Contratto di Vendita, LibrieLetture.com inviterà il Cliente a provvedere al saldo. Sino a quando il Cliente non abbia regolarizzato la propria posizione, LibrieLetture.com si riserva il diritto di risolvere con effetto immediato eventuali Contratti di Vendita in essere, nonché di bloccare le funzioni di acquisto mediante il Sito dandone comunicazione scritta al Cliente, restando comunque impregiudicato il diritto di LibrieLetture.com a richiedere il ristoro di ogni ulteriore danno patito.
  5. V)  Voucher
    1. Il voucher è un buono di acquisto prepagato emesso da LibrieLetture.com, per concludere Contratti di Vendita aventi ad oggetto Prodotti e/o Servizi reperibili sul Sito.
    2. Il voucher potrà essere acquistata sul Sito ove potranno essere consultate le relative condizioni di adesione, nonché ogni altra disciplina applicabile. In quanto integrabile, la disciplina ivi dettata, formerà parte integrante delle presenti Condizioni Generali.
  6. VI) Consegna dei prodotti
    1. Nel Sito possono essere indicati i tempi complessivi di consegna perché il Prodotto ordinato dal Cliente entri nella piena disponibilità di LibrieLetture.com  sia pronto per la spedizione e consegnato al Cliente. Per la consegna del Prodotto ordinato al Cliente o al terzo destinatario indicato dal Cliente occorrerà, pertanto, considerare i tempi indicati. I tempi di disponibilità e di consegna possono subire variazioni rispetto a quanto riportato, sia a causa del contemporaneo accesso di utenti, sia in quanto dipendenti da fornitori terzi e non controllabili. LibrieLetture.com, pertanto, non si impegna, né garantisce il pieno rispetto dei tempi di consegna indicati sul Sito e/o nell’Ordine, né si riterrà responsabile per eventuali ritardi.
    2. Qualora i tempi di consegna del Prodotto dovessero subire ritardi rispetto a quanto indicato a titolo esemplificativo sul Sito, LibrieLetture.com  entro 30 giorni dal ricevimento dell’Ordine, invierà al Cliente apposita comunicazione a mezzo posta elettronica non appena a conoscenza dell’evento e, comunque, non oltre 5 giorni dalla scadenza dei tempi di consegna indicati al momento della registrazione dell’Ordine.
    3. Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dal Cliente ad LibrieLetture.com in caso di ritardo nell’evasione dell’Ordine o nella consegna del Prodotto oggetto dei Contratti di Vendita.
    4. LibrieLetture.com invita il Cliente a controllare periodicamente lo stato dell’Ordine presso la sezione “I Miei Ordini” ed a contattare il Servizio di Assistenza Clienti ove si verifichino eventuali ritardi nel reperimento e spedizione dei Prodotti.
    5. Con l'esclusione della spedizione "PIEGO LIBRI ORDINARIO" tutte le altre spedizioni dei Prodotti saranno a rischio di LibrieLetture.com. Il rischio si trasferirà al Cliente all’atto di consegna dei Prodotti. Si precisa che LibrieLetture.com non si assume nessuna responsabilità in caso di ritardi o mancata consegna del pacco nel caso in cui il cliente scegliesse come modalità di spedizione il "piego di libri" ordinario. Consigliamo sempre la raccomandata che si può monitorare online. Ricordiamo che la spedizione con "PIEGO DI LIBRI ORDINARIO" risulta essere NON TRACCIABILE e quindi non dà diritto ad alcun codice per monitorare lo stato di giacenza del pacco durante il suo spostamento. Inoltre i tempi di consegna possono variare da 2 a 45 giorni. Il cliente che richiede la spedizione con "Piego di Libri ordinario", dichiara di accettare tutti i rischi e i pericoli, quali possono essere smarrimenti, furti, mancati recapiti da parte di portalettere appartenenti a Poste Italiane e dichiara di sollevare il venditore (LibrieLetture.com) da ogni responsabilità inerente a queste problematiche in quanto non dipendenti dal suo operato. (art.1510 Codice Civile - il rischio del trasporto è a carico del compratore)
    6. Per ciascun Contratto di Vendita perfezionato attraverso il Sito, LibrieLetture.com emetterà una nota di consegna, ovvero, per i Clienti che abbiano inserito la propria partita I.V.A. all’atto della formulazione dell’Ordine di acquisto il relativo documento contabile previsto per legge relativo ai Prodotti e/o Servizi acquistati. Tali documenti saranno inviati all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente. Non sarà possibile procedere ad alcuna variazione del documento contabile successivamente alla sua emissione, né sarà possibile emettere detto documento qualora un Cliente che non abbia indicato la propria partita I.V.A. nella maschera di inserimento dei dati anagrafici e ne faccia richiesta in un momento successivo. Tutti i Prodotti in formato digitale sono considerati “servizi” e, pertanto, soggetti all’obbligo di emissione fattura. Le fatture non vengono recapitate tramite posta ordinaria, ma sono rese disponibili sul sito, in formato pdf nella sezione “I Miei Ordini” dopo la spedizione del Prodotto o il download del file.
    7. Per effettuare correttamente la consegna dei Prodotti ordinati, è sempre richiesta la presenza del Cliente o di un suo incaricato. Laddove previsto dal tipo di spedizione, ove nessuno di essi fosse reperibile al momento e nel luogo di consegna dei Prodotti acquistati, il corriere lascerà un avviso di seconda consegna per il giorno lavorativo successivo ed un recapito telefonico per potere concordare una diversa data. L’esecuzione dell’Ordine resterà sospeso presso la filiale del corriere e se non sarà possibile effettuare la consegna, trascorsi 5 giorni il Prodotto rientrerà presso i magazzini di LibrieLetture.com Una volta rientrato da LibrieLetture.com il Cliente verrà contattato dall’Assistenza Clienti e potrà decidere se effettuare una seconda spedizione o se richiedere il rimborso dell’intero Ordine (ovviamente escluso contrassegno). Se anche la seconda spedizione non dovesse andare a buon fine, si procederà al rimborso dell’Ordine. 
      Il relativo Contratto di Vendita si intenderà così automaticamente e definitivamente risolto, titolo salvo il diritto di LibrieLetture.com al maggior danno.
    8. Nei casi di forza maggiore, indisponibilità dei mezzi di trasporto, eventi imprevedibili, LibrieLetture.com si riserva il diritto di risolvere il Contratto di Vendita ovvero di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista, ove detti eventi provochino un ritardo nelle consegne ovvero le rendano difficili o impossibili e/o causino un significativo aumento del loro costo a carico di LibrieLetture.com  In tali ipotesi, sarà compito di LibrieLetture.com fornire tempestiva comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo di posta elettronica del Cliente. Quest’ultimo, in tali casi avrà diritto ad ottenere la restituzione del prezzo eventualmente corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa o risarcimento, a qualsiasi titolo, nei confronti di LibrieLetture.com.
  7. VII) Diritto di Recesso Del Cliente – Recesso di LibrieLetture.com
    1. Ai sensi degli artt. 64 e seguenti del Codice del Consumo, il Consumatore ha diritto a recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. A tal fine dovrà inviare comunicazione al Servizio Assistenza Clienti di LibrieLetture.com via posta elettronica o –in alternativa- mediante fax o lettera raccomandata con avviso di ricevimento, da spedirsi entro il termine di 10 giorni lavorativi dalla ricezione dei Prodotti e/o Servizi prescelti. 
    2. Non è consentita la facoltà del Cliente di recedere da Contratti di Vendita aventi ad oggetto Prodotti immediatamente scaricabili dal Sito, come e-books o software informatici in genere.
    3. La restituzione dei Prodotti oggetto di recesso dovrà essere effettuata, a cura e spese del Consumatore, a mezzo corriere di propria scelta, al seguente indirizzo: LibrieLetture.com Via Pisanello 21 - 20146 Milano
    4. Ai fini del valido esercizio del diritto di recesso, il Consumatore dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:
      1. il recesso potrà applicarsi anche limitatamente ai singoli Prodotti oggetto di un unico Contratto di Vendita, fermo restando che il Consumatore non potrà esercitare il recesso limitatamente ad una parte del singolo Prodotto acquistato;
      2. tutti i Prodotti per i quali il Consumatore abbia esercitato il diritto di recesso dovranno risultare integri al pari della confezione originale, completa in tutte le sue parti ivi compresi il materiale d’imballaggio, i sigilli eventualmente apposti, nonché l’eventuale documentazione accessoria;
      3. qualora il Prodotto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso pervenga danneggiato ad LibrieLetture.com questa sarà tenuta esclusivamente a darne comunicazione al Consumatore allo scopo di consentirgli, ove possibile, di esercitare il proprio diritto di rivalsa nei confronti del corriere prescelto per la restituzione dei prodotti;
      4. LibrieLetture.com non risponderà in nessun caso per danneggiamenti, furti o smarrimenti di Prodotti oggetto di reso, sino all’avvenuta riconsegna degli stessi. Ogni rischio sarà, pertanto, a carico esclusivo del Consumatore.
    5. Una volta verificata l’integrità del Prodotto restituito, LibrieLetture.com provvederà a rimborsare il Consumatore dell’intero importo pagato per i Prodotti e/o Servizi di cui al Contratto di Vendita oggetto di recesso, entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione dei medesimi. Il rimborso avverrà impiegando i dati relativi alla carta di credito forniti dal Consumatore al momento della formulazione dell’Ordine, ovvero a mezzo bonifico bancario alle coordinate indicate dal Consumatore stesso.
    6. Qualora il Consumatore violi, in tutto o in parte, le disposizioni dettate in materia di recesso dalle presenti Condizioni Generali, il Contratto di Vendita resterà valido ed efficace ed LibrieLetture.com provvederà a restituire i Prodotti indebitamente resi al Consumatore, addebitando a quest’ultimo le relative spese di spedizione.
    7. LibrieLetture.com ha diritto di recedere da ciascun Contratto di Vendita concluso dal Cliente o dal Consumatore, dandone allo stesso comunicazione scritta tramite e-mail e/o raccomandata a/r, così come potrà non accettare alcun Ordine da parte di utenti o Clienti che abbiamo attuato comportamenti non regolari, non abbiamo accettato i Prodotti acquistati in contrassegno, siano sospettati di comportamenti contrari alla legge o sia imposto da un ordine di una autorità giudiziaria.
  8. VIII) Garanzia - Resi
    1. Qualora i Prodotti o Servizi godano di una garanzia convenzionale riconosciuta dal produttore, eventuali vizi, difetti o difformità dovranno essere denunciati direttamente al produttore come indicato sulla confezione del Prodotto o nella brochure illustrativa. Salvo previsioni inderogabili di legge, LibrieLetture.com dichiara di non avere alcuna responsabilità in merito a vizi, difetti o difformità di prodotto. Resta salva la garanzia per il Consumatore ai sensi del D.Lgs. 206/2005.
    2. Il Consumatore in tal caso dovrà, a pena di decadenza, denunciare ad LibrieLetture.com il difetto riscontrato al Servizio Assistenza Clienti di LibrieLetture.com entro il termine di 2 (due) mesi dalla data della scoperta.
    3. LibrieLetture.com compirà ogni ragionevole sforzo per sostituire, a proprie spese ed entro un temine congruo, il prodotto difettoso. Ove ciò non fosse possibile, o risultasse eccessivamente oneroso per LibrieLetture.com  il Consumatore avrà diritto a risolvere il Contratto di Vendita e, conseguentemente, ad ottenere il riaccredito delle somme versate per l’acquisto e la spedizione del Prodotto, restando esclusa ogni ulteriore responsabilità di LibrieLetture.com, a qualunque titolo e per qualsivoglia ragione.
    4. Ove il Cliente rilevasse eventuali difformità tra quanto ordinato e quanto ricevuto, ed in particolare, riscontrasse qualsiasi problema inerente l’integrità fisica, la corrispondenza o completezza dei prodotti ricevuti, dovrà tempestivamente informare il servizio Assistenza Clienti di LibrieLetture.com  L’assistenza Clienti provvederà a fornire le indicazioni necessarie alla soluzione del problema, e ove possibile, alla spedizione degli articoli mancanti, alla sostituzione degli articoli difettosi oppure al loro rimborso. In nessun caso sarà richiesta al Cliente la restituzione a proprie spese di articoli difettosi o ricevuti per errore.
  9. IX) Comunicazioni e Reclami
    1. Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami nei confronti di LibrieLetture.com dovranno essere indirizzati al Servizio di Assistenza Clienti di LibrieLetture.com usando la mail indicata sul sito.
    2. In alternativa, il Cliente potrà inviare una lettera alla sede legale.
  10. X) Diritti di proprietà intellettuale
    1. Il Cliente dichiara e riconosce che tutti i marchi, disegni, modelli, segni distintivi, opere dell’ingegno, software e banche dati, ovvero ogni altro diritto di proprietà intellettuale ed industriale accessibile dal e/o riprodotto sul Sito in ogni modo e/o forma, ivi inclusi i marchi LibrieLetture.com sono di esclusiva titolarità di LibrieLetture.com ovvero LibrieLetture.com né è legittima licenziataria (i “Diritti di Proprietà Intellettuale”). LibrieLetture.com non risponde, tuttavia, dei diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti e/o Servizi in vendita i cui titolari sono ivi espressamente indicati. Qualsiasi utilizzazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale in qualsiasi modo e/o forma, in tutto e/o in parte è vietata senza la preventiva autorizzazione scritta di LibrieLetture.com o dei suoi licenziatari.
  11. XI) Privacy
    1. Per la disciplina del trattamento dei dati personali da parte di LibrieLetture.com, si rinvia all’area del sito appositamente dedicata
  12. XII) Normativa di riferimento – Foro competente
    1. Le presenti Condizioni Generali sono rette dalla legge italiana così come ciascun Contratto di Vendita e soggette alla giurisdizione italiana.
    2. Ogni controversia relativa alle Condizioni Generali ovvero ai Contratti di Vendita sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano, fermo restando l’applicabilità delle norme inderogabili di legge poste a tutela dei Consumatori.

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 cc. il Cliente dichiara di aver preso visione, compreso e di voler accettare le seguenti clausole il cui titolo è riportato a solo titolo esemplificativo: art.1 (Approvazione delle Condizioni Generali), art.4 (Condizioni Particolari), 6 (Modifica delle Condizioni Generali), 8 (Esclusione di garanzie), 10 (Ordini), 13 (Contratto di Vendita), 16 (Modifica e annullamento Ordine), 19 (Prezzi), 22 (Variazione dei prezzi), 25 (Addebito), 26 (Mancata accettazione dell’Ordine), 28 (modifiche all’Ordine), 30 (interessi di mora), 33, 34, 35, 36 (Spedizione e consegna Prodotti) 37 (Rischio spedizioni), 39 (decadenza consegna Prodotti), 40 (Forza maggiore), 41,42, 43, 44, 45, 46 (Diritto di recesso del Consumatore), 47 (Diritto di recesso di LibrieLetture.com) 48,49,50, 51 (Garanzie- resi), 54 (Proprietà intellettuale), 56 (Legge applicabile), 57(Foro competente).