La nuova guida del condominio
La nuova guida del condominio
- Tutti gli adempimenti necessari per applicare le nuove regole condominiali
II edizione aggiornata al d.L. n. 145/2013, convertito, con modificazoni, con legge n. 9/2014
pagine 384
Il presente volume analizza in maniera sintetica ed esaustiva ogni aspetto della disciplina condominiale, focalizzando l’attenzione sulle novità introdotte dalla legge di riforma (Legge 11 dicembre 2012, n. 220) e sui connessi interventi legislativi e giurisprudenziali, tra i quali la disciplina della mediazione civile alla luce della sentenza della Corte Costituzionale (6 dicembre 2012, n. 272) e la legge sulle professioni non regolamentate (Legge 14 gennaio 2013, n. 4).
Il testo, corredato da approfondimenti dottrinali e continui richiami alla giurisprudenza di merito e di legittimità, si propone come un valido supporto per tutti quei soggetti (amministratori e condomini, avvocati, professionisti del settore) costantemente chiamati ad “operare sul campo”.
INDICE
Parte I • IL NUOVO “PATRIMONIO CONDOMI- NIALE”. IDENTIFICAZIONE, DIRITTI E MODIFICHE • 1. Le parti comuni dell’edificio condominiale • 2. Le “nuove” parti comuni • 3. Le fattispecie atipiche del condominio • 4. Le destinazioni d’uso delle “cose” con- dominiali • 5. La tutela delle destinazioni d’uso • 6 La rinuncia alle parti comuni • 7 L’indivisibilità • •
Parte II • INNOVAZIONI ED OPERE SU PARTI COMUNI O DI PROPRIETÀ INDIVIDUALE • 1. Le innovazioni • 2. Le opere su parti di proprietà o uso individuale • 3. Im- pianti non centralizzati di ricezione radiotelevisiva e di produzione di energia da fonti rinnovabili • 4. Impianti di videosorveglianza sulle parti comuni • •
Parte III LE SPESE • 1. I soggetti obbligati al pagamento delle spe- se condominiali • 2. I criteri di ripartizione delle spese condominiali • 3. Spese sostenute dal condominio per la gestione delle cose comuni • 4 Le tabelle millesimali • 5. La rettifica e la modifica delle tabelle millesimali • •
Parte IV • L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO • 1. La nomina, i requisiti, le attribuzioni, la revoca • 2. Il rendiconto condominiale • •
Parte V • L’ASSEMBLEA DI CONDOMINIO E LE DELIBERAZIONI • 1. L’assemblea condominiale: convocazione, costituzione, impugnazio- ne delle delibere • •
Parte VI • IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO • 1. I regolamenti condominiali • •
Parte VII • LE CONTROVERSIE CONDOMINIALI • 1. Il dis- senso rispetto alle liti • 2. Il contenzioso condominiale e la rappresentanza processuale dell’amministratore • •
Parte VIII • LA LEGISLAZIONE SPECIALE • 1. Legi- slazione speciale • •
APPENDICE • Le nuove norme del condominio nel decreto Destinazione Italia • Tavole di raffronto • Mappa delle principali novità introdotte dalla riforma • • • • • • •
Recensioni
Domenica, 19 Aprile 2015
utile