Chi siamo - La storia della diversità umana

27,00 €
25,65 €
You save:
1,35 €
In Stock
un grande classico della divulgazione scientifica che, dimostrando l’origine comune africana dell’umanità moderna e smontando pezzo per pezzo il concetto di razza, portava con sé un messaggio di unità e tolleranza.
Autore
Francesco Cavalli Sforza, Luca Cavalli Sforza
 Torna a: Scienza

Chi siamo 

- La storia della diversità umana

di Francesco Cavalli Sforza, Luca Cavalli Sforza

(foto di Giovanni Porzio)

pag 425

 

Nel 1993 Luca e Francesco Cavalli Sforza davano alle stampe "Chi siamo. La storia della diversità umana", un grande classico della divulgazione scientifica che, dimostrando l’origine comune africana dell’umanità moderna e smontando pezzo per pezzo il concetto di razza, portava con sé un messaggio di unità e tolleranza.

Oggi, vent’anni dopo, quel messaggio è più attuale che mai, e Chi siamo ritorna in una nuova veste, rinnovata nei contenuti e nell’iconografia.

Le illustrazioni e le numerose mappe a colori, ma soprattutto i numerosi scatti di Giovanni Porzio - giornalista, reporter e fotografo giramondo - diventano così l’ideale contrappunto visivo al racconto delle nostre origini, ma anche un omaggio al viaggio umano e professionale di uno dei più grandi scienziati del Novecento.

 

Questo libro racconta com’è stato ricostruito il nostro passato, dai primi lontanissimi antenati fino alla vicenda di una minuscola popolazione umana, comparsa circa 100.000 anni fa, che si è diffusa sull’intero pianeta. La chiamiamo “uomo moderno”, e siamo noi. Luca e Francesco Cavalli Sforza

 

Autori 

Luigi Luca Cavalli Sforza (Genova, 25 gennaio 1922) è un genetista e scienziato italiano che si è occupato anche di antropologia e di storia. I suoi studi si sono incentrati in maniera particolare sulla genetica delle popolazioni e delle migrazioni dell'uomo; Cavalli-Sforza è professore emerito all'Università di Stanford in California, nonché socio nazionale dell'Accademia dei Lincei per la classe delle Scienze Fisiche e membro ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze. È Premio Balzan 1999 per la scienza delle origini dell'uomo, è anche socio onorario della Società italiana di biologia evoluzionistica.

Francesco Cavalli Sforza ha studiato a Berkeley, Trento e Milano, dove si è laureato in filosofia. Ha lavorato prima come regista e poi come autore, pubblicando libri di divulgazione scientifica e alcuni volumi di scienze per le scuole.

 

 

brossura
lIbro nuovo

Recensioni

Sabato, 28 Marzo 2015

dovrebbero leggerlo tutti

bellissimo, anche per le foto bellissime

(R)