Dormire nell'orto

12,50 €
11,88 €
You save:
0,62 €
In Stock
“Dormire nell’Orto” è la prima guida all’ospitalità rurale in Italia: 250 dimore con vista orto dove dormire, mangiare e provare il calore dell’autentica accoglienza contadina. Piccole aziende agricole familiari, biologiche e biodinamiche, “veri” agriturismi - dove si lavora la propria terra - o ancora fattorie sociali, agricampeggi e ospitalità informali, contadini custodi, vignaioli ribelli. Si dorme nel silenzio, ci si siede a tavola con la famiglia che ci ospita, si gustano i prodotti raccolti “a metro zero”.
Autore
Acanfora Massimo, Brioschi Roberto
 Torna a: Tutti i gusti + 1

Dormire nell'orto 

- Viaggio nell’ospitalità rurale in Italia Una guida per dormire e mangiare in modo biodiverso: 250 indirizzi 

di Acanfora Massimo, Brioschi Roberto

 

Con testi di Nino Pascale, presidente di Slow Food Italia e Claudio Pozzi di Wwoof Italia. 

 

Dormire e mangiare nell’orto: 250 occasioni di ospitalità rurale in aziende contadine, case con l’orto, bioagriturismi familiari, B&B agricoli, fattorie sociali, agricampeggi, ostelli di campagna, parchi, ecovillaggi.

Il letto del vicino è sempre più verde.

 

“Dormire nell’Orto” è la prima guida all’ospitalità rurale in Italia: 250 dimore con vista orto dove dormire, mangiare e provare il calore dell’autentica accoglienza contadina. Piccole aziende agricole familiari, biologiche e biodinamiche, “veri” agriturismi - dove si lavora la propria terra - o ancora fattorie sociali, agricampeggi e ospitalità informali, contadini custodi, vignaioli ribelli. Si dorme nel silenzio, ci si siede a tavola con la famiglia che ci ospita, si gustano i prodotti raccolti “a metro zero”.

Qui coltivare il proprio orticello è una virtù: significa difendere la biodiversità in campo e la convivialità in cucina, diventare guide appassionate per il proprio territorio. Un viaggio per tutte le tasche, tra i colori caldi della terra e della pietra, i sapori locali e le storie contadine da ascoltare la sera davanti al camino.

 

Autori

Massimo Acanfora, giornalista, autore ed editor di Altreconomia, da anni si occupa di economia solidale, consumo critico, turismo responsabile

Roberto Brioschi è “un volontario della Terra”, socio di Rete Semi Rurali e fondatore della web rivista “La Via Contadina, coltiviamo il futuro”

Per questo libro si ringraziano per il supporto tutte le reti contadine italiane e in particolare la Rete dei Semi Rurali.

 

brossura
lIbro nuovo

Recensioni

Domenica, 05 Giugno 2016

indispendsabile per regalarsi un ritorno alla natura

(R)