L'evoluzione a fumetti
L'evoluzione a fumetti
di Dylan Evans
illustrazioni Howard Selina
pag 178
La vita può evolvere su altri pianeti? Perché somigliamo ai nostri genitori? E se le ali si sono sviluppate lentamente, che vantaggio traeva un uccello dall’avere ali “a metà”?
Le parole e le immagini di questo libro forniscono la guida più chiara e brillante alla “pericolosa idea” formulata da Darwin nel 1859, quella teoria dell’evoluzione per selezione naturale che centocinquant’anni dopo continua a sfidare alcune delle nostre più radicate credenze.
Gli autori
Dylan Evans è professore di robotica alla University of West of England di Bristol e autore di testi di divulgazione scientifica.
Howard Selina, illustratore, si è formato alla St Martin’s School of Art e alla Royal Academy di Londra, dove vive e lavora.
Recensioni
Sabato, 28 Marzo 2015
stupendo,
tutti dovremmo leggere Darwin, ma se non ve la sentite questa è un'alternativa eccezzionale, ottima per i giovani perfetta anche per gli adulti