Chi ha ucciso realmente i Proci? Ulisse, Nessuno, Filottete

12,00 €
11,40 €
You save:
0,60 €
In Stock
Fu proprio Ulisse a compiere la strage dei Proci, oppure Telemaco si fece aiutare da qualcun altro? Chi poteva essere veramente il misterioso straniero, giunto a Itaca dopo vent’anni e che nessuno era in grado di riconoscere? Una attenta lettura dell’Odissea ci rivela la miriade di indizi lasciati da Omero per la sorprendente soluzione. Ulisse non era… Ulisse, ma il migliore degli arcieri achei: Filottete! Con questa chiave, il poema omerico assume improvvisamente una logica che nessuno prima d’ora aveva mai neanche sospettato.
Autore
Alberto Majrani
 Torna a: Saggistica

Chi ha ucciso realmente i Proci? Ulisse, Nessuno, Filottete

Scoperto dopo tremila anni il protagonista nascosto dell'Odissea

di Alberto Majrani

pag 142

cm 13x20,5

 

Fu proprio Ulisse a compiere la strage dei Proci, oppure Telemaco si fece aiutare da qualcun altro? Chi poteva essere veramente il misterioso straniero, giunto a Itaca dopo vent’anni e che nessuno era in grado di riconoscere? Una attenta lettura dell’Odissea ci rivela la miriade di indizi lasciati da Omero per la sorprendente soluzione. Ulisse non era… Ulisse, ma il migliore degli arcieri achei: Filottete! Con questa chiave, il poema omerico assume improvvisamente una logica che nessuno prima d’ora aveva mai neanche sospettato.

 

"La questione omerica é diventata un labirinto, non meno complesso di quello che si immagina architettato da Dedalo [...] Se la mitologia (non solo greca!) è ricca di sdoppiamenti, in essa non mancano curiose identificazioni tra personaggi apparentemente opposti, che agli occhi degli dei (e dei lettori) si rivelano la stessa cosa". Giulio Giorello

 

Autore

Alberto Majrani è nato a Milano dove vive e lavora. Laureato in Scienze Naturali, collabora come giornalista e fotografo con alcune delle maggiori riviste di scienze e di viaggi italiane e straniere. Il suo archivio fotografico, costruito insieme con il fratello Marco e visitabile sul sito www.photomajrani.it, comprende circa mezzo milione di immagini di tutto il mondo. Ha creato il sito di scienza, viaggi e curiosità www.filottete.it. È membro dell’UGIS (Unione dei Giornalisti Italiani Scientifici) e di diverse altre associazioni culturali. Circa cinque anni fa, l’intuizione che lo ha portato a scrivere questo libro

 

brossura
lIbro nuovo

Recensioni

Venerdì, 17 Aprile 2015

sorprendente,
bellissimo,

fa venire una voglia matta di rileggere l'epica classica,
anche a chi li aveva trovato noiosi a scuola

uno serio studio che rivela possibilità sorprendenti, come un giallo,
davvero intrigante e di piacevolssima lettura

(R)