alterColumns feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale from INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT '0' to virtuemart_customfield_id INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT 0 AFTER `id`
alterTable CHANGE feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale.virtuemart_customfield_id query ALTER TABLE `feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale` CHANGE COLUMN `virtuemart_customfield_id` `virtuemart_customfield_id` INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT 0 AFTER `id`
alterColumns feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale from INT(11) UNSIGNED DEFAULT '0' to virtuemart_order_item_id INT(11) UNSIGNED NULL DEFAULT 0 AFTER `virtuemart_customfield_id`
alterTable CHANGE feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale.virtuemart_order_item_id query ALTER TABLE `feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale` CHANGE COLUMN `virtuemart_order_item_id` `virtuemart_order_item_id` INT(11) UNSIGNED NULL DEFAULT 0 AFTER `virtuemart_customfield_id`
alterColumns feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale from INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT '0' to downloaded INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT 0 AFTER `virtuemart_order_item_id`
alterTable CHANGE feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale.downloaded query ALTER TABLE `feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale` CHANGE COLUMN `downloaded` `downloaded` INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT 0 AFTER `virtuemart_order_item_id`
Un romanzo pieno di vita, intelligente e ironico, romantico e duro in cui l'autrice s'interroga sulle proprie origini, reali o immaginarie. La critica di tutto il mondo non ha lesinato elogi per quest'attesissimo romanzo – dal New York Times al Publisher Weekly, dal The Guardian a El Pais – descrivendolo come il capolavoro della scrittrice più letta su entrambe le sponde del Rio Grande. Il più importante libro della nuova narrativa chicana e uno dei più divertenti romanzi della letteratura americana, capace di oltrepassare i limiti della narrativa popolare e della letteratura d'autore. Divertente e commovente, quest'opera è destinata a diventare un classico.
Questo libro è fatto di buio e di neve. Di un treno nella notte, e di una coppia senza nome che scende in una stazione deserta del Grande Nord. Di un immenso, lussuoso albergo nel cuore di una foresta.
una raccolta di segmenti narrativi intensamente lirici, ritagliati con acume da un’unica, enorme opera che Thomas Wolfe non ha mai smesso di rielaborare durante i dodici anni che ha dedicato alla scrittura. Con un linguaggio lirico e visionario, Dalla morte al mattino restituisce al lettore la tensione al soddisfacimento di un appetito insaziabile, di una fame senza requie, di un desiderio inesprimibile, inquietudini che accompagnarono Wolfe per tutta la vita.
Jack Ritchie, probabilmente il più geniale scrittore di racconti noir, era un maestro della miniatura. Se l'adagio di Poe era che in un racconto breve il lettore è completamente in balia dell'autore, allora non stupisce che nei micro racconti di Ritchie (anche di una sola pagina) si scateni tutta la potenza della creatività di questo genio del noir. Storie sorprendenti, micro misteri dalla bellezza rara, conditi da nero umorismo. Una raccolta di racconti, veri capolavori.
Un memorabile confronto con la frontiera nel capolavoro di uno scrittore americano di culto. Una trama intensa e mozzafiato che riscrive i generi letterari riflettendo su temi come l'identità, l'omosessualità, la razza, la vendetta.
Meravigliosi personaggi, grandi e piccole storie d’amore e di sofferenza, intrecciate in un continuo oscillare avanti e indietro nel tempo. Un gioco di specchi che ha la capacità di moltiplicare la luce. È Bradley, insieme al suo cane Bradley ad aprire il gioco del racconto, un gioco che coinvolge vicini di casa, amici, mariti e mogli, ex mogli, giovani amanti, sullo sfondo di un quartiere tranquillo, di una caffetteria imprigionata in un centro commerciale e in definitiva di una luminosa e a tratti malinconica festa. Esistono pochi libri ‘felici’ e Festa d’amore (opera finalista al ‘National Book Award’ da cui è stato tratto anche un film di Robert Benton, con Morgan Freeman) è uno di questi.
Mae Holland crede di aver fatto il colpo della vita quando viene assunta al Cerchio, la più influente azienda nella gestione di informazioni web (un incrocio tra Facebook e Google). Inizialmente Mae è eccitata dal nuovo lavoro: gli open space avveniristici, le palestre e le piscine distribuite ai piani, la zona riposo con i materassi per chi si trovasse a passare la notte al lavoro, le feste organizzate e le gare sportive, i club e perfino un acquario con rarissimi pesci tropicali...
Un'indagine a tutto campo sulle questioni della memoria, della privacy, della democrazia e dei limiti (valicabili o meno) posti alla conoscenza umana.
Eddie Lewis, ufficio stampa di un manager senza scrupoli, deve lanciare nel mondo del pugilato El Toro Molina, «il Colosso delle Ande», un gigante di due metri che può fruttare una montagna di soldi. Eddie è convinto che sia arrivata la sua grande occasione: deve solo portare a termine il lavoro, incassare la percentuale e poi mollare tutto per dedicarsi alla scrittura del suo dramma da mettere in scena a Broadway. Ma l’operazione Molina si rivela molto più pericolosa del previsto e la tournée di incontri truccati, da Los Angeles al tempio del Madison Square Garden, si trasforma tappa dopo tappa in un viaggio nei gironi infernali della boxe, la nobile arte corrotta dagli impresari, dalle scommesse milionarie e dalla sete di sangue delle folle adoranti.
Liberamente ispirato alla figura di Primo Carnera, Il colosso d’argilla è una parabola amara, più attuale che mai, sul matrimonio perverso tra sport e spettacolo. Il romanzo per antonomasia sulla boxe americana.
Parigi, agosto 1944. I soldati tedeschi, i boche, come li chiamano i parigini, hanno appena abbandonato la capitale, quando Daniel e Max Berenzon, scappati, come migliaia di altri ebrei, al primo apparire degli aerei della Luftwaffe nel cielo francese, fanno ritorno in Rue de La Boétie. Durante la loro assenza durata quattro anni, Daniel Berenzon, il padre, ha coltivato un solo pensiero: riprendere possesso della sua straordinaria collezione di...
Arthur Opp mangia quello che vuole e tutte le volte che vuole. È talmente grasso che, come un violoncello imprigionato dentro una custodia, non esce più di casa. Da diciotto anni non fa più il professore, da una decina d’anni non sale ai piani superiori della sua casa. Tutto quello di cui ha bisogno è al piano terra, nel suo piccolo mondo. Per liberarsi dei rifiuti lancia i sacchi della spazzatura sul marciapiede dal primo gradino, a notte fonda, quando fuori è buio. Per mangiare ordina tutto su nternet.
Nel 1980 Stevie Wonder invitò Gil Scott-Heron e il suo gruppo ad accompagnarlo in un tour attraverso l'America: l'intento era quello di ideare insieme una festa nazionale in onore di Martin Luther King Jr.
"L'ultima vacanza" è il racconto affascinante di cosa è accaduto durante il viaggio, e di come Heron si sia trovato coinvolto in un simile progetto.
Per raccontare questa storia, Scott-Heron decide di iniziare dalle proprie origini: il viaggio che lo porta ad essere uno dei musicisti più importanti della sua generazione parte dunque da lontano, dall'infanzia trascorsa con la nonna nel Tennessee, fino a diventare uno dei uno dei maggiori esponenti della black music. Politicamente impegnato, dotato di una forte coscienza sociale, selvaggiamente satirico ma profondamente empatico, viene oggi definito il "padrino del rap"
A San Francisco c’è una biblioteca unica al mondo. Accoglie, con grazia e passione sincera, i dattiloscritti più respinti di questa terra. Lui chi vie da anni, Lei ci arriva con un dattiloscritto, e fra i due esplode l’amore.
Leggete questo libro straordinario, e diffondetelo. Vi troverete un eroe, la bellezza struggente di Vida e dell’amore. E la potenza, suprema, delle cose incompiute.
Primi anni Settanta, il fermento sociale è vasto, la rivoluzione sessuale è in atto e sulla scena culturale si affacciano anche le prime prese di posizione del femminismo. Per sfuggire allo stress di New York, Walter e Joanna Eberhart decidono di trasferirsi a Stepford, una tranquilla cittadina del Connecticut, dove il tasso di criminalità è pari a zero, le strade sono linde, i giardini curati e la gente sempre cordiale. Dopo le positive...
L’amante di Wittgenstein è la storia di una donna di nome Kate convinta di essere l’unica anima viva rimasta al mondo. - «Markson ha scritto un romanzo erudito e straordinariamente cerebrale con una prosa cristallina, una voce che tiene incollati alla pagina e una conclusione che sfida il lettore a non piangere» David Foster Wallace
Dieci racconti di rara maestria, frutto di una vivida fantasia e di scrupolose ricerche storiche.
Una squadra di spericolati alpinisti polacchi tenta la scalata invernale del Nanga Parbat. Il difensore Velibor Vasovic, figlio di partigiani jugoslavi, attraversa la cortina di ferro per unirsi all’Ajax di Cruyff, il profeta del calcio totale. Alla vigilia della rivoluzione di Castro, tre americani squinternati vanno a Cuba per giocare a baseball. Un pilota di idrovolanti visita il fiordo di Lituya Bay, in Alaska, teatro del più violento tsunami della storia. I fratelli Prushinsky rivivono la notte del disastro alla centrale nucleare di Chernobyl.
un viaggio compiuto nel 1971 da un giornalista sportivo accompagnato dal suo avvocato, a bordo di una vistosa Chevrolet rossa decappottabile. La meta è Las Vegas, la capitale del gioco d’azzardo e del più sfavillante e perverso conformismo americano, dove si tiene la Mint 400, una famosa e sgangherata corsa di moto e Dune-Buggy. Lo scopo dichiarato è quello di “scovare il Sogno Americano”. Fin dall’inizio il viaggio si rivela allucinante, irriverente, esilarante e disperato.
Il capolavoro assoluto dell'ultimo Beat, Richard Bautigan, una raccolta di racconti che è poesia, ricordi, desideri..
Scusate, dovreste leggere Pesca alla trota in America.
Di una bellezza commovente da leggere e rileggere...
Nella cittadina di Falls, nel North Carolina, Allan Gurganus ambienta le sue storie di “piccoli eroi”, di gente comune alle prese con i problemi quotidiani, in bilico tra il desiderio di emergere, la voglia di riscatto e il terrore dell’emarginazione. Volti coraggiosi di un’America che comincia a dubitare della propria innocenza.
a una prima lettura Quello che rimane è un romanzo di suspense, che però si trasforma in altro a ogni successiva lettura, riuscendo sempre a sorprendere il lettore.
LibrieLetture.com - Uffici: Via Terranuova 16A - 444121 Ferrara - Sede legale: Via Pisanello 21 - 20146 Milano P.Iva 08638850969 mail info@librieletture.com