CONTEST NAZIONALE per la promozione della lettura

 

--> LA MANIFESTAZIONE E' TEMPORANEAMENTE SOSPESA E IN FASE DI RIMODULAZIONE  PER ADATTARE LE MODALITA' ALLE NORME DI PRUDENZA ANTI COVID-19 <--

VI AGGIORNEREMO AL Più PRESTO

 

L’iniziativa "Leggi, pensa, sogna!", promossa da Librieletture.com, nell’ambito del “Progetto lettura” promosso insieme a Anpci, in favore dei Comuni fino a 15mila abitanti (oltre 7.140 Comuni, 78% del territorio, 24 milioni di abitanti) consiste in una competizione tra i Comuni in tutta Italia per la realizzazione di uno spot per la promozione della lettura.     

Tra i Comuni già iscritti segnaliamo il Comune di Moncenisio, il più piccolo Comune d'Italia, che accoglie i visitatori nelle splendide Alpi piemontesi, tra specialità enogastronomiche, paesaggi mozzafiato e ovviamente ottime letture per tutti.

Il nome dato alla competizione è anche il suo slogan - Leggi, pensa, sogna! - si intende infatti richiamare l’attenzione sulla centralità della lettura come strumento di cultura. Leggere aiuta a pensare meglio e anche a sognare,nel senso che la lettura contribuisce ad esprimere più pienamente i propri pensieri (come i bambini che all’inizio non trovano le parole per esprimersi, acquisire un linguaggio articolato contribuisce alla capacità di esprimere idee complesse in modo più preciso e consapevole) inoltre può alimentare la fantasia (alimentare il pensiero laterale, la creatività) favorendo la pluralità dei punti di vista e l’innovazione.    

Promuoviamo la lettura – come argomentò appassionatamente Italo Calvino – “perché leggere è meglio che non leggere” (Vi esorto ai Classici” 1981), al di là e prima di ogni utilità o beneficio conseguente. 

 

Il concorso

La partecipazione al contest nazionale rappresenta una preziosissima opportunità per i piccoli Comuni italiani rappresentati da ANPCI (circa 7.100 Comuni fino a 15mila abitanti), infatti al di là dei premi per i vincitori, il vantaggio offerto a tutti i partecipanti consiste principalmente nell’esposizione mediatica offerta dalla partecipazione alla campagna nazionale.

I Comuni in tutta Italia competono per la realizzazione di uno spot per la promozione della lettura. Al termine di una campagna virale e social di circa 13 mesi, si terrà una votazione e saranno proclamati i Comuni vincitori che usufruiranno di un surplus di visibilità oltre ai premi previsti.

Sono previste due votazioni separate per la designazione dei vincitori:  

  1. il voto popolare (voto social), ovvero la possibilità da parte delle persone, cittadini, sostenitori, fan, di votare (tramite facebook) e sostenere il Comune preferito, con campagne social virali collegate all’hashtag #leggipensasogna che si articoleranno in un periodo di circa nove mesi. I vincitori riceveranno i premi previsti.
  2. il voto dei Comuni (voto qualificante), un voto espresso esclusivamente dai Comuni partecipanti, ciascuno dei quali esprime una sola volta dieci preferenze, assegnando un punteggio scalare da 10 a 1 ai Comuni più meritevoli. In questo modo ogni comune compete alla pari, indipendentemente dal numero di abitanti e di sostenitori esterni. I vincitori riceveranno i premi previsti.  

Il meccanismo del voto popolare favorisce il contagio virale mediante i social network a supporto della campagna di promozione e comunicazione. Sono accettati i gemellaggi tra i Comuni e altre forme di strategie organizzate, tifoserie, campagne di sostegno dei territori.

L’elaborato per lo SPOT candidato al concorso potrà appartenere a una di queste categorie:  

  1. video (spot video)
  2. testo (spot testuale)
  3. audio (spot audio)
  4. immagine (spot grafica/foto)

Tema dello spot: promozione della lettura.  

N.B. Ciascun Comune potrà candidare più di uno spot (anche aggiungendoli progressivamente) aumentando le possibilità di intercettare il favore del pubblico, tuttavia ciascun votante potrà assegnare ad ogni Comune una sola preferenza.

 

Premi    

Voto qualificante (assegnato dai Comuni):

  • 1° classificato =  1 LIM  + 3 ebook reader  / 100 libri cartacei  /  Promozione “Invito alla lettura” (il 25% in regalo) per tutti i residenti per 1 anno solare, senza limitazioni;
  • 2° classificato =  2 ebook reader / 50 libri cartacei / Promozione “Invito alla lettura” (il 25% in regalo) per tutti i residenti per 1 anno solare fino a un massimo di 100 libri complessivi;  
  • 3° classificato =  1 ebook reader  / 30 libri cartacei  / Promozione “Invito alla lettura” (il 25% in regalo) per tutti i residenti per 1 anno solare fino a un massimo di 100 libri complessivi.  
  • Primi 7 Comuni classificati successivi =  Promozione “Invito alla lettura” (il 25% in regalo) per tutti i residenti per 1 anno solare fino a un massimo di 100 libri complessivi per ciascun Comune.      

Voto popolare (assegnato tramite social)

  • 1° classificato =  Promozione “Invito alla lettura” (il 25% in regalo) per tutti i residenti per 1 anno solare, senza limitazioni / 10 libri cartacei 
  • Primi  9 Comuni classificati successivi =  Promozione “Invito alla lettura” (il 20% in regalo) per tutti i residenti per 1 anno solare fino a un massimo di 100 libri complessivi per ciascun Comune.            

 

Calendario manifestazione  

 

  • ISCRIZIONI – Sono già aperte!
  • --> Le iscrizioni all’iniziativa rimarranno aperte fino al 12 aprile 2020.
  • --> Per formalizzare l’iscrizione è necessario che il Comune provveda alle relativa delibera di adesione al progetto (clicca qui per scaricare una bozza di esempio della delibera di adesione e il regolamento)
  • Pubblica e fatti votare  – I Comuni iscritti (in regola con il pagamento della quota) potranno iniziare immediatamente a pubblicare i propri elaborati sul sito ufficiale dando inizio alla campagna promozionale del proprio Comune
  • Voto popolare online – Il meccanismo per il voto online sarà attivato a partire dalla pubblicazione sul portale del primo elaborato candidato al concorso.
  • Vota e vinci
  • -> Tra tutti gli utenti che avranno votato il vincitore saranno sorteggiati dieci vincitori a cui saranno assegnati dei premi:  
  • Chi prima arriva…  – Chi prima pubblica il proprio elaborato potrà approfittare di un intervallo di tempo maggiore (fino a 14 mesi complessivi) per darsi visibilità e raccogliere voti in proprio favore.
  • 20 gennaio 2021 - Apertura del voto qualificante (voto riservato ai soli Comuni iscritti al concorso)
  • 30 gennaio 2021 - Chiusura dei sistemi di votazione (voto popolare + voto qualificante dei soli Comuni) e conteggio
  • 5 febbraio 2021 - Proclamazione dei vincitori (avvio organizzazione conferenze stampa e processo di conferimento dei premi)

 

Partecipazione dei Comuni

Possono partecipare al contest tutti i Municipi e/o le ProLoco dei Comuni fino a 15mila abitanti. Per la realizzazione dello spot per la promozione della lettura (da candidare al contest nazionale), il Comune potrà avvalersi del supporto di volontari, associazioni, privati e aziende. Fermo restando che il beneficiario esclusivo dei premi resta il Comune.   

 

Vota e vinci anche tu

Vota il progetto migliore! - Puoi vincere un premio anche tu!

 

  •  Clicca qui per conoscere e votare le varie iniziative proposte dai piccoli Comuni d’Italia che competono per la migliore idea per la promozione della lettura 

Tra tutti gli utenti che avranno votato il vincitore, saranno sorteggiati dieci vincitori a cui saranno assegnati uno dei seguenti premi: 

  • 1 ebook reader 
  • 2 Voucher “Invito alla lettura” (il 25% in regalo) per 1 anno senza limitazioni 
  • 3 Voucher “Invito alla lettura” (il 20% in regalo) per 1 anno senza limitazioni
  • 4 Voucher “Invito alla lettura” (il 20% in regalo) per 1 anno fino a un massimo di 100 libri cad. 

NB per evitare abusi saranno esclusi dal sorteggio gli utenti che assegneranno la propria preferenza a più del 75% dei progetti candidati.

 

Vota i migliori

Per assegnare il tuo voto non avrai che da cliccare su “mi piace” attraverso la pagina facebok il post corrispondente la progetto proposto dal Comune (la scheda di ciascun progetto ti propone il link al post su cui mettere “mi piace” [like], così come il post su FB  linka alla scheda dei progetti del singolo Comune). Puoi assegnare il tuo voto a tutti i progetti che vuoi ma una volta sola per ciascuno, i premi saranno assegnati ai progetti che totalizzeranno il maggiore numero dei voti. Quindi puoi condividere la tua preferenza via Facebook invitando i tuoi amici a fare anche loro mi piace sui progetti che preferisci, in questo modo potrai aumentare le possibilità di vittoria.

  • clicca qui per accedere alla pagina facebook e votare
  • clicca qui per accedere alle schede dei progetti in gara

 


INFORMAZIONI
Per informazioni e contatti in merito all’iniziativa “Leggi, pensa, sogna” si prega di scrivere all’indirizzo e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure chiamando il numero di telefono 3485.80.77.80.