La bicicletta (ediz. 1931)
La bicicletta
di Alfredo Oriani
prefazione di Giovanni Papaini
edizione in volume dell'opera omnia curata da Benito Mussolini
editore: Licinio Cappelli Bologna
L’autore, Alfredo Oriani, poeta riconosciuto dalla critica, nel libro elogia la bicicletta: la storia della bici, l’apologia del velocipede come mezzo di libertà individuale, le prime gare sportive all’annuncio della nuova rivoluzione sociale portata dalle 2 ruote
"è la mia libertà, giacché dal primo giorno che inforcai la sella della bicicletta, mi sentii come un evaso, e voi sapete che solamente i prigionieri hanno della libertà una profonda passione e la più lirica idea"
"La bicicletta è una scarpa, un pattino, siete voi stessi, è il vostro piede diventato ruota, è la vostra pelle cangiata in gomma……….La bicicletta siamo noi, che vinciamo lo spazio e il tempo: soli, senza nemmeno il contatto con la terra che le nostre ruote sfiorano appena "
- copertina rigida
- pagine 342
- dimensioni
- edizione curata da Benito Mussolini
- II edizione del 1931
- da collezione
Reviews
There are yet no reviews for this product.