Una traccia del mio amore
Una traccia del mio amore
di Douglas A. Martin
Prefazione di Marco Mancassola
[USA]
pagine 141
«Da sempre voglio essere conosciuto, che qualcuno sappia che esisto.»
Un ragazzo solo, nella sala studio di un campus. È notte. Sullo schermo, una rockstar canta in un videoclip. Il ragazzo allunga la mano e sfiora lo schermo, in cerca di un contatto che può solo sognare. Poco dopo, l’incontro inaspettato, l’incredibile. Lui, il fan discreto e affascinato, un giovane anonimo e pieno di dubbi; l’altro, una celebrità sulla cresta dell’onda. Dopo quella notte, il desiderio adolescenziale di fama che il ragazzo prova fin dall’infanzia sembra realizzarsi in un’appassionata storia d’amore.
Ma la star è una star. Parte, ritorna, fa: in una parola, vive. Il ragazzo aspetta, assiste, segue, si adatta. E comincia a capire che proprio la fama tanto agognata sta diventando una silenziosa nemica. L’amore comincerà a virare verso l’ossessione, inquinandosi e costringendo il ragazzo a soffrire e a crescere.
La vera storia d’amore tra un ragazzo e una delle rockstar più famose di sempre.
- «Una prosa feroce, tagliente e ricca di stile. Adoro la sua fiera intensità, i suoi livelli di ossessione.» – Colm Tóibín
- «Questo è un romanzo che nutre l’anima.» – Michelle Tea
- «Douglas Martin ha una voce bellissima. È pura grazia.» – Dennis Cooper
Una traccia del mio amore è stato segnalato come libro dell’anno dal «Times Literary Supplement» ed è stato adattato per il teatro da William Forsythe per il balletto Kammer/Kammer.
AUTORE
Douglas A. Martin, scrittore e poeta, è nato in Virginia nel 1973 ed è cresciuto in Georgia prima di stabilirsi a New York. È autore di altri due romanzi, un libro di racconti e uno di poesie. Ha collaborato con Michael Stipe alla raccolta poetica The Haiku Year.
Reviews
There are yet no reviews for this product.