Cronache dal giro d'Italia - (maggio-giugno 1947)
Cronache dal giro d'Italia - (maggio-giugno 1947)
di Vasco Pratolini
pag 96
Nel 1947, al Giro d'Italia, Coppi e Bartali danno il via al primo grande duello che li vedrà amici e insieme rivali, comunque idoli del grande pubblico. Li segue un cronista d'eccezione, Vasco Pratolini, affermatosi come scrittore neorealista già agli inizi degli anni Quaranta. Polvere, solleone, strade impervie, mulattiere, paesi e città ancora pieni di macerie della guerra... Ma soprattutto una folla immensa che, ai lati delle strade applaude con entusiasmo, spesso impedendo il passaggio dei corridori. Un grande affresco dell'Italia della ricostruzione postbellica.
Autore
Vasco Pratolini (1913-1991) è stato uno tra i maggiori esponenti della corrente del neorealismo italiano. Nel 1938 fondò con Alfonso Gatto la rivista letteraria «Campo di Marte». Nel 1939 si trasferì a Roma, dove partecipò alla lotta partigiana. Gli anni Cinquanta furono quelli del successo come narratore. Tra le sue opere si ricordano: "Il tappeto verde" (1941), "Il quartiere" (1944), "Cronaca familiare" (1947), "Le ragazze di San Frediano" (1951), "Metello" (1955) e "Lo scialo" (1960).
Reviews
There are yet no reviews for this product.