La guerra della bambina
La guerra della bambina
di Ada Pellegrini
pag 296
formato 13x20,5
1° Classificato al V Premio Internazionale Letterario "Tito Casini" 2001
Premio Uniao Brasileira de Escritores 2000
Gli anni che precedettero la seconda guerra mondiale, il periodo bellico e post-bellico, visti attraverso gli occhi di una bambina attenta e sensibile, il cui padre, ministro di Mussolini, finì per trovarsi nell'epicentro degli avvenimenti. Sono anni vissuti intensamente, dalla più tenera età all'adolescenza, passando attraverso l'esperienza devastante della guerra e la partecipazione precoce agli eventi che si succedono in famiglia. Eventi che affollano una narrazione densa di fatti, di riferimenti e di personaggi storici che ci rivelano spesso particolari ignoti della storia italiana.
Frammenti di storia e ricordi di accurata e intima diaristica si alternano senza soluzione di continuità. Sono gli elementi di un romanzo di formazione, in cui il "fascismo familiare" della figlia di un gerarca fa da sfondo a un'autonoma crescita personale, con pagine di grande efficacia.
Autore
Ada Pellegrini Grinover ( Napoli , 1933) scrittrice e giurista italo-brasiliana , formatasi presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di São Paulo , nel 1958 era procuratore di stato di San Paolo .Con la sua famiglia , emigrò a diciotto anni i Italia. Nel 1970 , ha conseguito il dottorato in giurisprudenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di São Paulo , istituzione che si sviluppa accademica , essendo libero docente in Contenzioso Civile nel 1973 Nel 1980 , si alzò a professore ordinario , andare in pensione nel 2003
Reviews
There are yet no reviews for this product.