alterColumns feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale from INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT '0' to virtuemart_customfield_id INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT 0 AFTER `id`
alterTable CHANGE feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale.virtuemart_customfield_id query ALTER TABLE `feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale` CHANGE COLUMN `virtuemart_customfield_id` `virtuemart_customfield_id` INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT 0 AFTER `id`
alterColumns feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale from INT(11) UNSIGNED DEFAULT '0' to virtuemart_order_item_id INT(11) UNSIGNED NULL DEFAULT 0 AFTER `virtuemart_customfield_id`
alterTable CHANGE feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale.virtuemart_order_item_id query ALTER TABLE `feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale` CHANGE COLUMN `virtuemart_order_item_id` `virtuemart_order_item_id` INT(11) UNSIGNED NULL DEFAULT 0 AFTER `virtuemart_customfield_id`
alterColumns feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale from INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT '0' to downloaded INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT 0 AFTER `virtuemart_order_item_id`
alterTable CHANGE feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale.downloaded query ALTER TABLE `feq5w_virtuemart_product_custom_plg_downloads_for_sale` CHANGE COLUMN `downloaded` `downloaded` INT(11) UNSIGNED NOT NULL DEFAULT 0 AFTER `virtuemart_order_item_id`
Lasciare che un grande autore scelga un proprio lessico: 21 parole chiave attraverso le quali parlare di letteratura, politica, amore, cucina, personaggi. Il tutto nella forma di un'intervista video della durata di 5 ore circa. Video-intervista in due DVD a cura di Valentina Alferj per la regia di Eugenio Cappuccio
Il diritto dell'ingiustizia. Perché la Legge non è mai uguale per tutti, neanche per chi la amministra. Circa 3700 giudici, in Italia, lavorano ogni giorno mandando avanti la macchina giudiziaria che altrimenti ingolferebbe le aule di tribunale. Sono vice procuratori onorari, pubblici ministeri a tutti gli effetti e giudici onorari di tribunale, che giudicano reati condannabili fino a 8 anni di reclusione. Sono il simbolo della giustizia italiana che va in pezzi. Sono precari pagati a cottimo, senza diritti e alcuna tutela, che si occupano di oltre l'80% delle cause di primo grado che affollano i tribunali. In un paese dove "le toghe" sono l'argomento più discusso e dibattuto, ci si dimentica di chi una "toga" la indossa ogni giorno ma non riceve "giustizia" da oltre 15 anni. Niente previdenza, niente ferie, niente malattia e niente pensione. Questo libro serve per conoscere e non dimenticare. Questo libro è l'ultima strada per ottenere ciò che spetta di diritto a ciascun lavoratore, la dignità di essere definito tale. I proventi del libro verranno utilizzati per finanziare una causa contro il Ministero della Giustizia, per ottenere "l'erogazione del trattamento di quiescenza", una pensione che potrebbe non arrivare mai.
un lungo pezzo della storia d’Italia: dalla battaglia per la smilitarizzazione della polizia all’assassinio di Aldo Moro, dall’omicidio di Francesco Lorusso a Bologna alla strage del 2 agosto, dalla bomba sul Rapido 904 alla nascita della Seconda Repubblica, dalla Uno bianca alla rottura dell’unità sindacale, da Genova 2001 alla fine della leva obbligatoria, dalla Val di Susa alla Ferrara di Federico Aldrovandi, una delle vittime degli abusi di polizia.
“L’aggancio dell’Italia alla condizione sindacale degli Usa, è il vero paradigma di questa storia in cui, non casualmente, si connettono le relazioni sindacali e l’avvio dell’avventura americana della Fiat. […] Un sindacato orientato alla clientela, al prodotto, ai risultati aziendali e non un sindacato concentrato sulla difesa degli interessi dei propri iscritti e dei lavoratori in generale”.
Che cos’è la vita e da dove viene? Come funziona l’universo? La vita ha un senso o è una parentesi tra due niente? Possiamo davvero sperare che ci sia qualcosa dopo la morte? Dai filosofi greci a Einstein e alla teoria dei quanti, passando per Newton e Darwin, sono tremila anni che gli uomini si sforzano di rispondere a queste domande. Con parole semplici e chiare, con rigore e leggerezza, Jean d’Ormesson affronta questi problemi eterni raccontando il favoloso romanzo dell’universo e degli uomini.
Fu proprio Ulisse a compiere la strage dei Proci, oppure Telemaco si fece aiutare da qualcun altro? Chi poteva essere veramente il misterioso straniero, giunto a Itaca dopo vent’anni e che nessuno era in grado di riconoscere? Una attenta lettura dell’Odissea ci rivela la miriade di indizi lasciati da Omero per la sorprendente soluzione. Ulisse non era… Ulisse, ma il migliore degli arcieri achei: Filottete! Con questa chiave, il poema omerico assume improvvisamente una logica che nessuno prima d’ora aveva mai neanche sospettato.
Questo libro è diventato un piccolo “culto” nel mondo, soprattutto tra librai, bibliotecari e appassionati lettori. Carrión, autore colto e grande viaggiatore, ha percorso le strade di mezzo mondo visitando librerie e biblioteche di ogni tipo e parlando con le persone che considerano i libri un bene fondamentale per l’umanità.
Freud? Un disonesto, millantatore, bugiardo megalomane; sessuofobo, omofono, reazionario. La psicoanalisi? Tutto, tranne che una scienza. Il libro che sta mettendo in crisi uno dei capisaldi della cultura occidentale e in discussione una “certezza” terapeutica e una potente “casta” di terapeuti.
I 4000 abitanti della valle ecuadoriana di Vilcabamba possono arrivare a vivere fino a 120 anni senza avere seri problemi di salute, continuando a lavorare fino alla fine e partorendo anche dopo i 50. Qual è l’elisir di eterna giovinezza di questi energici ultracentenari? Un segmento del DNA, l’acqua della valle, gli ioni negativi del monte Mandango, gli ortaggi senza pesticidi, il sesso nella quarta età? E come la mettiamo col fatto che fumano il dannosissimo chamico e bevono in eccesso? È quello che si chiedono scienziati, hippy, salutisti new age e milionari che circolano a Vilcabamba, cosí come il medico argentino Ricardo Coler: mentre i suoi genitori sopravvivono tristemente da anni tra cure, badanti e ricoveri, lui vuole carpire il segreto di un’altra vecchiaia possibile, di un’“immortalità” felice.
Le fattorie tradizionali sono scomparse dai nostri campi a mano a mano che la produzione di cibo è diventata un'industria globale. Non abbiamo più alcuna certezza di cosa entri nella catena alimentare: la moderna politica intensiva nei settori dell'agricoltura e dell'allevamento è una minaccia per le nostre campagne e per la nostra salute in qualunque parte del mondo.
Se una iperspecializzazione perseguita sin dai primi anni è di norma considerata un vantaggio competitivo, le storie di questo libro raccontano invece come perfezionarsi in un solo campo possa a volte risultare un limite, come i momenti di crisi e di improvvisazione possano essere i più utili e che, se dedicare parte del tempo ad attività e compiti non immediatamente monetizzabili è “inefficiente”, allora l’inefficienza è un obiettivo da perseguire con tenacia. Tutti si specializzano in qualcosa prima o poi ma, come dimostra David Epstein, per conseguire qualunque risultato nessun metodo è più efficace che trasformare la propria vita in un continuo esperimento.
Google ha inaugurato la sua biblioteca digitale il 1 giugno 2005, sei mesi dopo l'annuncio del progetto che prevedeva la messa online di quindici milioni di libri, ossia quattro miliardi e mezzo di pagine in meno di sei anni.
L'operazione di indicizzazione e messa in disponibilità e stata portata avanti spesso eludendo il diritto d'autore e con criteri di selezione quantomeno discutibili , senz'altro America-centrici.
Questo libro pamphlet è il manifesto di un progetto che intende recuperare la responsabilità e autonomia di ogni paese per la difesa della propria cultura e identità, contro la "googlizzazione", vera e propria forma di imperialismo colonizzatore non solo sul piano commerciale, ma anche sul piano delle idee e della circolazione delle informazioni.
Voto di scambio, corruzione elettorale, acquisizione societarie tramite usura, pizzo camuffato da servizi alle imprese, droga, incendi e minacce. Epifenomeni di un virus letale che dalla periferia Sud dell'Italia ha risalito la penisola, con uomini, mezzi e risorse. Un esercito che corrompe, paga, esige. E quando è necessario spara.
Questa è la storia di una rete criminale che protegge e sponsorizza la pedopornografia infantile.
Il primo libro di Lydia Cacho. Per questa inchiesta la giornalista è stata arrestata illegalmente, torturata e minacciata di morte numerose volte.
dopo quarant’anni di frequentazione, tra libri letti, amati e tradotti, Nori scrive il suo Corso sintetico di letteratura russa, che di accademico ovviamente non ha nulla. Esilarante e rocambolesco, sbilenco e a suo modo intimo, passa in rassegna le idiosincrasie e il genio dei grandi autori
Perché alcuni popoli sono più aggressivi di altri? E per converso, come mai in alcune società «selvagge» violenza e aggressività, per lo meno tra i membri dello stesso gruppo, sono quasi inesistenti?
Da sempre il potere considera i libri una delle armi più pericolose ed eversive per l'ordine costituito, per la morale, per il rispetto delle regole. La censura, ma anche semplicemente l'etica pubblica, la politica, e soprattutto la Chiesa e le varie dittature in ogni luogo del pianeta hanno deciso o tentato di decidere lungo la storia cosa la gente doveva o non doveva leggere. Perché i libri sono senza alcun dubbio uno degli elementi che costituiscono la libertà degli esseri umani.
L'elenco di tutti i libri proibiti nei secoli.
Oggi il manicomio non è più costituito da fasce, muri, sbarre, ma è diventato astratto, invisibile. Si è trasferito direttamente nella testa, nelle vie neurotrasmettitoriali che regolano i pensieri. Il vero manicomio, oggi, sono gli psicofarmaci.
Oltre un milione di controlli l'anno. 24 milioni di chilogrammi di prodotti fuorilegge sequestrati. Un giro d'affari di miliardi di euro. Sono le truffe alimentari, che periodicamente fanno capolino in tv sottoforma di agenti in divisa che mettono i sigilli su casse di formaggi avariati, prodotti ittici senza etichetta, partite di mozzarella alla diossina.
Questo libro indaga sugli angoli più bui dell'industria alimentare italiana, laddove l'inganno e il profitto sono sempre più difficili da scovare.
nquinamento, rifiuti tossici, fumi neri, sversamenti illegali, aria irrespirabile. è un dramma che riguarda tutti, nessuno escluso. Perché di veleni si muore ovunque, ogni giorno, in Italia.
Sapevi che è questo il posto in cui vivi?
LibrieLetture.com - Uffici: Via Terranuova 16A - 444121 Ferrara - Sede legale: Via Pisanello 21 - 20146 Milano P.Iva 08638850969 mail info@librieletture.com